Manuale dell'amministratore di Veritas Backup Exec
- Introduzione a Backup Exec
- Installazione
- Metodi per l'installazione di Agent for Windows
- Utilizzo di un prompt dei comandi per installare Agent for Windows su un computer remoto
- Utilizzo di uno script di comandi per installare Agent for Windows
- Installazione di Remote Administrator
- Installazione di Backup Exec mediante la riga di comando (in modalità batch)
- Informazioni sul contratto di licenza di Backup Exec
- Informazioni sull'upgrade a Backup Exec
- Per iniziare
- Backup
- Backup dei dati
- Ripristini
- Funzionamento dei cataloghi di Backup Exec
- Gestione e monitoraggio dei processi
- Informazioni sul monitoraggio dei processi
- Informazioni sulla cronologia dei processi
- Visualizzazione del registro processi
- Regole di gestione errori per processi non riusciti o annullati
- Avvisi e notifiche
- Attivazione degli avvisi attivi e della cronologia avvisi da visualizzare nella scheda Home
- Aggiunta di un gruppo di destinatari per le notifiche di avviso
- Invio di una notifica di completamento di un processo
- Trap SNMP per gli avvisi di Backup Exec
- Archiviazione basata su disco e basata sulla rete
- Configurazione dell'archiviazione su disco
- Configurazione dell'archiviazione su cartucce disco
- Set di backup
- Dispositivi di archiviazione cloud
- Archiviazione cloud Amazon S3
- Archiviazione cloud Google
- Archiviazione cloud Microsoft Azure
- Archiviazione cloud privata
- Informazioni sull'archiviazione cloud compatibile con S3
- Informazioni su Veritas Backup Exec™ CloudConnect Optimizer
- Cartelle di backup su disco precedenti
- Cartelle di backup su disco precedenti
- Cartelle di backup su disco precedenti
- Archiviazione su nastro
- Librerie automatizzate in Backup Exec
- Creazione delle partizioni della libreria automatizzata
- Gestione dei nastri
- Creazione di set di supporti per i nastri
- Etichettatura dei supporti a nastro
- Celle di supporti predefinite
- Modifica del nome o della descrizione di una cella di supporti
- Pool di dispositivi di archiviazione
- Operazioni di archiviazione
- Conversione in computer virtuali
- Configurazione e impostazioni
- Utilizzo di Backup Exec con i firewall
- Eliminazione dei modelli di processi avviati da DBA
- Account di accesso di Backup Exec
- Report
- Creazione di un report personalizzato
- Elenco dei report standard di Backup Exec
- Risoluzione dei problemi di Backup Exec
- Soluzione dei problemi dei componenti nella rete SAN
- Generazione di un file diagnostico per la risoluzione dei problemi di Backup Exec
- Utilizzo di Backup Exec negli ambienti cluster
- Configurazioni per Backup Exec e Microsoft Cluster Server
- Recupero di emergenza di un cluster
- Simplified Disaster Recovery
- Impostazione o modifica della posizione alternativa del file delle informazioni per il recupero di emergenza
- Creazione di un'immagine del disco Simplified Disaster Recovery
- Preparazione al recupero dopo un'emergenza mediante Simplified Disaster Recovery
- Recuperare un computer con Simplified Disaster Recovery
- Integrazione con Veritas™ Information Map
- Appendice A. Veritas Backup Exec Agent for Windows
- Informazioni su Backup Exec Agent Utility for Windows
- Appendice B. Veritas Backup Exec Deduplication Option
- Creazione o importazione dell'archiviazione su disco per deduplicazione
- Selezione dei dispositivi di archiviazione per la condivisione con accesso diretto
- Appendice C. Veritas Backup Exec Agent for VMware
- Backup di macchine virtuali VMware
- Informazioni sul recupero istantaneo di un computer virtuale VMware
- Informazioni su Pronto per il recupero per le macchine virtuali VMware
- Appendice D. Veritas Backup Exec Agent for Microsoft Hyper-V
- Backup delle macchine virtuali Microsoft Hyper-V
- Informazioni sul recupero istantaneo di un computer virtuale Hyper-V
- Informazioni su Pronto per il recupero per le macchine virtuali Hyper-V
- Appendice E. Veritas Backup Exec Agent for Microsoft SQL Server
- Esecuzione del backup dei database e dei registri delle transazioni SQL
- Ripristino dei database e dei registri delle transazioni SQL
- Recupero di emergenza di un SQL Server
- Appendice F. Veritas Backup Exec Agent for Microsoft Exchange Server
- Backup dei dati di Exchange
- Appendice G. Veritas Backup Exec Agent for Microsoft SharePoint
- Backup dei dati di Microsoft SharePoint
- Appendice H. Veritas Backup Exec Agent for Oracle on Windows or Linux Servers
- Configurazione di Oracle Agent sui computer di Windows e sui server di Linux
- Configurare un'istanza di Oracle sui computer Windows
- Visualizzazione di un'istanza di Oracle nei computer Windows
- Informazioni sulle credenziali di autenticazione nel server di Backup Exec
- Informazioni sul backup dei database Oracle
- Informazioni sul ripristino di risorse Oracle
- Appendice I. Veritas Backup Exec Agent for Enterprise Vault
- Informazioni sui metodi di backup per i processi di backup di Enterprise Vault
- Ripristino di Enterprise Vault
- Informazioni su Backup Exec Migrator for Enterprise Vault
- Configurazione di Backup Exec Migrator
- Informazioni sul recupero dei dati di Enterprise Vault migrati
- Informazioni sull'utility di recupero delle partizioni
- Appendice J. Veritas Backup Exec Agent for Microsoft Active Directory
- Appendice K. Veritas Backup Exec Central Admin Server Option
- Informazioni su come installare Central Admin Server
- Che cosa accade quando vengono raggiunte le soglie di comunicazione di CAS
- Informazioni sulla delega dei processi nell'ambiente CAS
- Come utilizzare i pool di server di Backup Exec in CAS
- Funzionamento del ripristino centralizzato in CAS
- Appendice L. Veritas Backup Exec Advanced Disk-based Backup Option
- Appendice M. Veritas Backup Exec NDMP Option
- Informazioni su ripristino e reindirizzamento dei dati di ripristino per i server NDMP
- Visualizzazione delle proprietà di un server NDMP
- Visualizzazione delle proprietà di archiviazione per un server NDMP
- Appendice N. Veritas Backup Exec Agent for Linux
- Informazioni sull'installazione di Agent for Linux
- Informazioni sulla creazione di una relazione di attendibilità per un computer remoto Linux nell'elenco di server Backup Exec
- Modifica delle opzioni di configurazione per computer Linux
- Informazioni sul backup di un computer Linux mediante Agent for Linux
- Informazioni sul ripristino di dati in computer Linux
- Modifica delle opzioni dei processi di backup predefinite per computer Linux
- Disinstallazione di Agent for Linux
- Appendice O. Veritas Backup Exec Remote Media Agent for Linux
- Informazioni sull'installazione di Remote Media Agent for Linux
- Informazioni su come considerare attendibile un Remote Media Agent for Linux nell'elenco di server Backup Exec
- Informazioni sul gruppo degli operatori di Backup Exec (beoper) per Remote Media Agent for Linux
- Informazioni sull'aggiunta di un server Linux come Remote Media Agent for Linux
- Proprietà di modifica per Remote Media Agent for Linux
- Creazione di una libreria a nastro simulata
- Visualizzazione delle proprietà delle librerie a nastro simulate
- Appendice P. Accesso facilitato e Backup Exec
- Informazioni su collegamenti di tastiera in Backup Exec
- Tasti di scelta rapida della scheda Backup e ripristino
- Tasti di scelta rapida nella scheda Archiviazione
Creazione di un'immagine del disco Simplified Disaster Recovery
Creazione guidata disco Simplified Disaster Recovery guida l'utente attraverso il processo di creazione dell'immagine di un disco di avvio per il recupero dei computer sottoposti a backup.
Per creare l'immagine del disco Simplified Disaster Recovery è necessario disporre dei seguenti elementi:
5 GB di spazio su disco per scaricare e installare ADK.
1 GB di spazio su disco per memorizzare i file e le cartelle richiesti per creare l'immagine ISO.
Avvertimento:
Il download di ADK può richiedere alcune ore, a seconda della velocità della rete.
Dopo aver eseguito il backup con Simplified Disaster Recovery dei computer da proteggere, eseguire la Creazione guidata disco Simplified Disaster Recovery per creare l'immagine del disco Simplified Disaster Recovery. I backup con Simplified Disaster Recovery visualizzano l'indicatore verde nel riquadro delle proprietà di backup, a indicare quali sono i componenti di sistema critici sul computer selezionati.
Vedere Come assicurarsi che i backup siano attivati per Simplified Disaster Recovery.
La procedura guidata installa ADK e utilizza i file e le cartelle richiesti da ADK per creare un'immagine del disco di recupero di avvio in formato ISO. È quindi possibile masterizzare l'immagine su un CD o DVD utilizzando un'applicazione di terzi per la masterizzazione. Per il recupero di emergenza di un computer, utilizzare il disco Simplified Disaster Recovery per avviare il computer e recuperarlo.
Quando si crea il disco di recupero, è possibile aggiungere le selezioni di fuso orario e lingua. È inoltre possibile selezionare i computer per i quali si desidera aggiungere driver di archiviazione e di rete. È possibile personalizzare ulteriormente il disco di recupero aggiungendo nuovi driver OEM.
Nota:
se si crea l'immagine del disco Simplified Disaster Recovery prima di eseguire il backup, il disco di recupero non comprende i driver per i computer interessati. È necessario creare un nuovo disco di recupero se si desidera includerli. È quindi possibile specificare il disco di recupero esistente come origine e selezionare i computer per i quali si desidera aggiungere driver di archiviazione e di rete al disco di recupero.
A seconda dell'ambiente, sono disponibili diversi metodi per la creazione dell'immagine del disco Simplified Disaster Recovery.
Tabella: Metodi per la creazione dell'immagine del disco Simplified Disaster Recovery
Ambiente |
Metodo |
---|---|
Se il server di Backup Exec viene eseguito su Windows Server 2008 R2 o versioni successive | |
Se il server di Backup Exec viene eseguito su Windows Server 2008 SP2 | |
Se il server di Backup Exec non è disponibile | |
Se il server di Backup Exec sul quale si desidera creare l'immagine del disco Simplified Disaster Recovery non dispone di connessione a Internet e non ha ADK installato |
Se Microsoft Windows Assessment and Deployment Kit (ADK) non è già installato sul server, la Creazione guidata disco Simplified Disaster Recovery accompagna l'utente nel download e nell'installazione di ADK. Le impostazioni predefinite per l'installazione di ADK sono già selezionate. Veritas consiglia l'utilizzo di queste impostazioni.
Nota:
Backup Exec supporta ADK 10 in Windows Server 2008 R2 e versioni successive. Se Windows ADK non è installato nel sistema, la Creazione guidata disco Simplified Disaster Recovery scarica e installa Windows ADK 10.
Per creare un'immagine del disco Simplified Disaster Recovery se il server di Backup Exec viene eseguito su Windows Server 2008 R2 o versioni successive
- Effettuare una delle seguenti operazioni:
Nella scheda Backup e ripristino, nel gruppo Ripristino, fare clic su Crea disco per recupero di emergenza.
Fare clic sul pulsante Backup Exec, selezionare Configurazione e impostazioni, quindi fare clic su Crea disco per recupero di emergenza.
Nella scheda Home, nel riquadro Simplified Disaster Recovery, fare clic su Crea disco per recupero di emergenza.
Fare clic sul pulsante Avvia, quindi selezionare Crea disco per recupero di emergenza.
- Esaminare il riquadro Schermata iniziale della Creazione guidata disco Simplified Disaster Recovery e fare clic su Avanti.
- Effettuare una delle seguenti operazioni:
Per creare un'immagine del disco Simplified Disaster Recovery per la prima volta
Fare clic su Crea una nuova immagine (.iso) del disco di Simplified Disaster Recovery.
Per selezionare i driver di archiviazione e di rete da un CD o DVD del disco Simplified Disaster Recovery esistente o da una cartella
Eseguire questa procedura nell'ordine riportato:
Fare clic su Da un CD o DVD precedente o da una cartella.
Immettere la posizione del disco di recupero precedente o digitare il percorso della cartella contenente i file estratti dal disco di recupero.
Per selezionare i driver di archiviazione e di rete da un file immagine (.iso) esistente
Eseguire questa procedura nell'ordine riportato:
Fare clic su Da un file immagine (.iso).
Immettere il percorso del file immagine di recupero.
- Fare clic su Avanti.
- Effettuare una delle seguenti operazioni:
Se ADK è già installato sul computer
Se Windows ADK 8.1 è già installato, la creazione guidata del disco di recupero rileva e visualizza la versione di Windows ADK e informa l'utente che non è possibile creare un nuovo disco SDR utilizzando ADK 8.1. L'utente può scaricare ADK 10 e creare il disco SDR.
Se ADK 10 è installato, la procedura guidata prosegue con il processo di creazione del disco di recupero.
Andare al passaggio 6
Se ADK non è installato sul computer
Se Windows ADK non è installato nel sistema, la Creazione guidata disco Simplified Disaster Recovery scarica e installa Windows ADK 10.
Eseguire questa procedura nell'ordine riportato:
Fare clic su Avanti per proseguire con la procedura guidata di download e installazione di ADK.
Nei riquadri della procedura guidata di ADK, fare clic su Avanti per accettare le impostazioni predefinite consigliate.
Nota:
Il download di ADK può richiedere alcune ore, a seconda della larghezza di banda.
Dopo l'installazione di ADK, fare clic su Chiudi per procedere con la Creazione guidata disco Simplified Disaster Recovery.
- Specificare le opzioni di avvio desiderate per il recupero di un computer e quindi fare clic su Avanti.
- Eseguire una delle operazioni seguenti:
Per aggiungere driver di rete e di archiviazione per i computer sottoposti a backup SDR
Selezionare i computer per cui si desidera aggiungere driver al disco di recupero e fare clic su Avanti.
Per aggiungere driver di rete e di archiviazione rilevati sui computer sottoposti a backup SDR che non sono già inclusi nell'immagine di origine
Eseguire questa procedura nell'ordine riportato:
Nel riquadro Selezionare i computer di cui utilizzare i driver, fare clic su Avanti.
Nel riquadro Driver da includere, selezionare le unità che si desidera includere nel disco di recupero personalizzato, quindi fare clic su Avanti.
Per aggiungere driver di rete e di archiviazione da supporti OEM
Eseguire questa procedura nell'ordine riportato:
Nel riquadro Selezionare i computer di cui utilizzare i driver, fare clic su Avanti.
Nel riquadro Driver da includere, fare clic su Aggiungi driver, accedere alla posizione del supporto, selezionarlo e fare clic su Apri.
Quando i driver vengono visualizzati nel riquadro Selezionare i computer di cui utilizzare i driver, fare clic su Avanti.
- Digitare l'etichetta del volume e il percorso del file immagine (.iso) per specificare la posizione in cui memorizzare l'immagine di avvio, quindi fare clic su Avanti.
Nota:
se si utilizzano caratteri non inglesi nell'etichetta del volume, questi non vengono visualizzati correttamente quando si monta l'immagine .iso.
Nota:
Veritas consiglia di memorizzare l'immagine da masterizzare nel computer in cui è installata l'applicazione per la masterizzazione di immagini CD o DVD. Per impostazione predefinita, la posizione è la seguente:
C:\Programmi\Veritas\Backup Exec\sdr\CustomSDRImage.iso
- Controllare la finestra di riepilogo, quindi fare clic su Crea immagine.
- Dopo aver creato l'immagine CD o DVD del disco Simplified Disaster Recovery, fare clic su Avanti e quindi su Fine.
- Masterizzare l'immagine di avvio ISO 9660 su un CD o DVD utilizzando un'applicazione di terzi per la masterizzazione.
Se Microsoft Windows Assessment and Deployment Kit (ADK) non è già installato sul server, la Creazione guidata disco Simplified Disaster Recovery accompagna l'utente nel download e nell'installazione di ADK. Le impostazioni predefinite per l'installazione di ADK sono già selezionate. Veritas consiglia l'utilizzo di queste impostazioni.
Nota:
Backup Exec supporta Windows ADK 8.1 in Windows 2008 SP2. Se Windows ADK non è installato in un sistema Windows 2008 SP2, la Creazione guidata disco Simplified Disaster Recovery scarica e installa Windows ADK 8.1.
Per creare un'immagine del disco Simplified Disaster Recovery se il server di Backup Exec viene eseguito su Windows Server 2008 SP2
- Effettuare una delle seguenti operazioni:
Nella scheda Backup e ripristino, nel gruppo Ripristino, fare clic su Crea disco per recupero di emergenza.
Fare clic sul pulsante Backup Exec, selezionare Configurazione e impostazioni, quindi fare clic su Crea disco per recupero di emergenza.
Nella scheda Home, nel riquadro Simplified Disaster Recovery, fare clic su Crea disco per recupero di emergenza.
Fare clic sul pulsante Avvia, quindi selezionare Crea disco per recupero di emergenza.
- Esaminare il riquadro Schermata iniziale della Creazione guidata disco Simplified Disaster Recovery e fare clic su Avanti.
- Effettuare una delle seguenti operazioni:
Per creare un'immagine del disco Simplified Disaster Recovery per la prima volta
Fare clic su Crea una nuova immagine (.iso) del disco di Simplified Disaster Recovery.
Per selezionare i driver di archiviazione e di rete da un CD o DVD del disco Simplified Disaster Recovery esistente o da una cartella
Eseguire questa procedura nell'ordine riportato:
Fare clic su Da un CD o DVD precedente o da una cartella.
Immettere la posizione del disco di recupero precedente o digitare il percorso della cartella contenente i file estratti dal disco di recupero.
Per selezionare i driver di archiviazione e di rete da un file immagine (.iso) esistente
Eseguire questa procedura nell'ordine riportato:
Fare clic su Da un file immagine (.iso).
Immettere il percorso del file immagine di recupero.
- Fare clic su Avanti.
- Effettuare una delle seguenti operazioni:
Se ADK è già installato sul computer
Se Windows ADK 8.0 è già installato, la creazione guidata del disco di recupero avvisa l'utente che non può creare un nuovo disco SDR con questa versione di ADK. L'utente può tuttavia personalizzare il disco di recupero. L'utente può uscire dalla procedura guidata o scaricare ADK 8.1 e personalizzare il disco.
Se Windows ADK 8.1 è già installato, la procedura guidata del disco di recupero informa prima l'utente sulla versione di Windows ADK e, se l'utente desidera continuare, la procedura guidata prosegue con il processo di creazione del disco di recupero.
Andare al passaggio 6
Se ADK non è installato sul computer
Se Windows ADK non è installato nel sistema, la Creazione guidata disco Simplified Disaster Recovery scarica e installa Windows ADK 8.1.
Eseguire questa procedura nell'ordine riportato:
Fare clic su Avanti per proseguire con la procedura guidata di download e installazione di ADK.
Nei riquadri della procedura guidata di ADK, fare clic su Avanti per accettare le impostazioni predefinite consigliate.
Nota:
Il download di ADK può richiedere alcune ore, a seconda della larghezza di banda.
Dopo l'installazione di ADK, fare clic su Chiudi per procedere con la Creazione guidata disco Simplified Disaster Recovery.
- Specificare le opzioni di avvio desiderate per il recupero di un computer e quindi fare clic su Avanti.
- Eseguire una delle operazioni seguenti:
Per aggiungere driver di rete e di archiviazione per i computer sottoposti a backup SDR
Selezionare i computer per cui si desidera aggiungere driver al disco di recupero e fare clic su Avanti.
Per aggiungere driver di rete e di archiviazione rilevati sui computer sottoposti a backup SDR che non sono già inclusi nell'immagine di origine
Eseguire questa procedura nell'ordine riportato:
Nel riquadro Selezionare i computer di cui utilizzare i driver, fare clic su Avanti.
Nel riquadro Driver da includere, selezionare le unità che si desidera includere nel disco di recupero personalizzato, quindi fare clic su Avanti.
Per aggiungere driver di rete e di archiviazione da supporti OEM
Eseguire questa procedura nell'ordine riportato:
Nel riquadro Selezionare i computer di cui utilizzare i driver, fare clic su Avanti.
Nel riquadro Driver da includere, fare clic su Aggiungi driver, accedere alla posizione del supporto, selezionarlo e fare clic su Apri.
Quando i driver vengono visualizzati nel riquadro Selezionare i computer di cui utilizzare i driver, fare clic su Avanti.
- Digitare l'etichetta del volume e il percorso del file immagine (.iso) per specificare la posizione in cui memorizzare l'immagine di avvio, quindi fare clic su Avanti.
Nota:
se si utilizzano caratteri non inglesi nell'etichetta del volume, questi non vengono visualizzati correttamente quando si monta l'immagine .iso.
Nota:
Veritas consiglia di memorizzare l'immagine da masterizzare nel computer in cui è installata l'applicazione per la masterizzazione di immagini CD o DVD. Per impostazione predefinita, la posizione è la seguente:
C:\Programmi\Veritas\Backup Exec\sdr\CustomSDRImage.iso
- Controllare la finestra di riepilogo, quindi fare clic su Crea immagine.
- Dopo aver creato l'immagine CD o DVD del disco Simplified Disaster Recovery, fare clic su Avanti e quindi su Fine.
- Masterizzare l'immagine di avvio ISO 9660 su un CD o DVD utilizzando un'applicazione di terzi per la masterizzazione.
L'installazione di Microsoft Assessment and Deployment Kit (ADK) è supportata solo su Windows Server 2008 SP2 e versioni successive. Se il server di Backup Exec non viene eseguito su Windows Server 2008 SP2 o versioni successive, oppure se il server non è disponibile, è possibile utilizzare il supporto di installazione di Backup Exec per installare la
e la console di amministrazione remota su un server stand-alone che esegue Windows Server 2008 SP2 o versioni successive.La Creazione guidata disco Simplified Disaster Recovery accompagna l'utente nel download e nell'installazione di ADK. Le impostazioni predefinite per l'installazione di ADK sono già selezionate. Veritas consiglia l'utilizzo di queste impostazioni. È quindi possibile creare il disco di recupero connettendosi a un server di Backup Exec remoto o seguendo le istruzioni della procedura guidata.
Per creare un'immagine del disco Simplified Disaster Recovery se il server di Backup Exec non è disponibile
- Inserire il supporto di installazione di Backup Exec in un server che esegue Windows Server 2008 SP2 o versioni successive.
- Dal browser del supporto di installazione, fare clic su Installazione.
- Fare clic su Creazione guidata disco Simplified Disaster Recovery e fare clic su Installa.
Nota:
vengono installate la Creazione guidata disco Simplified Disaster Recovery e la console di amministrazione remota di Backup Exec.
- Accettare i termini del contratto di licenza e fare clic su Avanti.
- Accettare la posizione di installazione predefinita o specificarne una nuova e fare clic su Avanti.
- Per impostazione predefinita, dopo il riavvio del computer, viene avviata la Creazione guidata disco Simplified Disaster Recovery ; se le impostazioni predefinite sono state deselezionate, per avviare la procedura guidata fare clic su Start > Tutti i programmi > Veritas Backup Exec > Crea disco per recupero di emergenza.
- Nel riquadro Schermata iniziale della Creazione guidata disco Simplified Disaster Recovery, fare clic su Connetti a un server Backup Exec.
- Specificare il nome del computer o l'indirizzo IP del server di Backup Exec, immettere le proprie credenziali e il dominio, quindi fare clic su Avanti.
- Effettuare una delle seguenti operazioni:
Per creare un'immagine del disco Simplified Disaster Recovery per la prima volta
Fare clic su Crea una nuova immagine (.iso) del disco di Simplified Disaster Recovery.
Per selezionare i driver di archiviazione e di rete da un CD o DVD del disco Simplified Disaster Recovery esistente o da una cartella
Eseguire questa procedura nell'ordine riportato:
Fare clic su Da un CD o DVD precedente o da una cartella.
Immettere la posizione del disco di recupero precedente o digitare il percorso della cartella contenente i file estratti dal disco di recupero.
Per selezionare i driver di archiviazione e di rete da un file immagine (.iso) esistente
Eseguire questa procedura nell'ordine riportato:
Fare clic su Da un file immagine (.iso).
Immettere il percorso del file immagine di recupero.
- Fare clic su Avanti.
- Effettuare una delle seguenti operazioni:
Se ADK è già installato in questo computer
Andare al passaggio 12
Se ADK non è installato in questo computer
Eseguire questa procedura nell'ordine riportato:
Fare clic su Avanti per proseguire con la procedura guidata di download e installazione di ADK.
Nei riquadri della procedura guidata di ADK, fare clic su Avanti per accettare le impostazioni predefinite consigliate.
Nota:
Il download di ADK può richiedere alcune ore, a seconda della velocità della rete.
Dopo l'installazione di ADK, fare clic su Chiudi per procedere con la Creazione guidata disco Simplified Disaster Recovery.
- Specificare le opzioni di avvio desiderate per il recupero di un computer e quindi fare clic su Avanti.
- Effettuare una delle seguenti operazioni:
Per aggiungere driver di rete e di archiviazione dai computer sottoposti a backup SDR
Selezionare i computer per cui si desidera aggiungere driver al disco di recupero e fare clic su Avanti.
Per aggiungere driver di rete e di archiviazione rilevati sui computer sottoposti a backup SDR che non sono già inclusi nell'immagine di origine
Eseguire questa procedura nell'ordine riportato:
Nel riquadro Selezionare i computer di cui utilizzare i driver, fare clic su Avanti.
Nel riquadro Driver da includere, selezionare le unità che si desidera includere nel disco di recupero personalizzato, quindi fare clic su Avanti.
Per aggiungere driver di rete e di archiviazione da supporti OEM
Eseguire questa procedura nell'ordine riportato:
Nel riquadro Selezionare i computer di cui utilizzare i driver, fare clic su Avanti.
Nel riquadro Driver da includere, fare clic su Aggiungi driver, accedere alla posizione del supporto, selezionarlo e fare clic su Apri.
Quando i driver vengono visualizzati nel riquadro Selezionare i computer di cui utilizzare i driver, fare clic su Avanti.
Per aggiungere un computer all'elenco
Eseguire questa procedura nell'ordine riportato:
Fare clic su Aggiungi file DR.
Accedere alla posizione del file DR, selezionarlo e fare clic su OK.
Nella schermata Selezionare i computer di cui utilizzare i driver, selezionare il computer aggiunto e fare clic su Avanti.
- Digitare l'etichetta del volume e il percorso del file immagine (.iso) per specificare la posizione in cui memorizzare l'immagine di avvio, quindi fare clic su Avanti.
Nota:
Veritas consiglia di memorizzare l'immagine da masterizzare all'interno del computer in cui è installata l'applicazione per la masterizzazione di immagini CD o DVD. Per impostazione predefinita, la posizione è la seguente:
C:\Programmi\Veritas\Backup Exec\sdr\CustomSDRImage.iso
- Controllare la finestra di riepilogo, quindi fare clic su Crea immagine.
- Dopo aver creato l'immagine CD o DVD del disco Simplified Disaster Recovery, fare clic su Avanti e quindi su Fine.
- Masterizzare l'immagine di avvio ISO 9660 su un CD o DVD utilizzando un'applicazione di terzi per la masterizzazione.
È possibile scaricare il file eseguibile di ADK su un computer con accesso a Internet, per poi copiare i file scaricati sul computer in cui si desidera installare ADK. È quindi possibile avviare la Creazione guidata disco Simplified Disaster Recovery per creare il disco di recupero.
Per creare l'immagine del disco Simplified Disaster Recovery su un server di Backup Exec che non dispone di connessione a Internet e non ha ADK installato
- Da un computer con una connessione a Internet, fare clic sul seguente collegamento per scaricare adksetup.exe:
Per Windows ADK 10 https://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=526740 (ADK 10.1.14393.0)
Per Windows ADK 8.1 http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=293840 (ADK 8.100.26866.0)
- Eseguire adksetup.exe.
- Nel riquadro Specificare un percorso di ADK, fare clic su Scarica Assessment and Deployment Kit per l'installazione in un altro computer, immettere il percorso del server di Backup Exec in cui si desidera installare i componenti di ADK e fare clic su Avanti.
- Fare clic su Sì o No per partecipare al programma Analisi utilizzo software Microsoft e fare clic su Avanti.
- Fare clic su Accetto per accettare i termini del contratto di licenza e avviare il download di ADK.
- Al termine del download, verificare che il file adksetup.exe e la cartella Installers siano stati scaricati sul computer.
- Copiare i file scaricati e la cartella sul computer in cui si desidera installare ADK.
Nota:
L'installazione di ADK è supportata solo su Windows Server 2008 SP2 e versioni successive.
- Avviare adksetup.exe dalla cartella copiata.
- Nel riquadro Specificare un percorso di ADK, fare clic su Installa Assessment and Deployment Kit in questo computer, immettere il percorso del server di Backup Exec in cui si desidera installare i componenti di ADK e fare clic su Avanti.
- Fare clic su Accetto per accettare i termini del contratto di licenza.
- Nel riquadro Selezionare le funzionalità di cui eseguire l'operazione di installazione di ADK, fare clic su Strumenti di distribuzione e Ambiente preinstallazione di Windows (Windows PE), quindi selezionare Installazione.
- Al termine dell'installazione, nel server di Backup Exec in cui è stato installato ADK, effettuare una delle seguenti operazioni:
Nella scheda Backup e ripristino, nel gruppo Ripristino, fare clic su Crea disco per recupero di emergenza.
Fare clic sul pulsante Backup Exec, selezionare Configurazione e impostazioni, quindi fare clic su Crea disco per recupero di emergenza.
Nella scheda Home, nel riquadro Simplified Disaster Recovery, fare clic su Crea disco per recupero di emergenza.
Fare clic sul pulsante Avvia, quindi selezionare Crea disco per recupero di emergenza.
- Esaminare il riquadro Schermata iniziale della Creazione guidata disco Simplified Disaster Recovery e fare clic su Avanti.
- Effettuare una delle seguenti operazioni:
Per creare un'immagine del disco Simplified Disaster Recovery per la prima volta
Fare clic su Crea una nuova immagine (.iso) del disco di Simplified Disaster Recovery.
Per selezionare i driver di archiviazione e di rete da un CD o DVD del disco Simplified Disaster Recovery esistente o da una cartella
Eseguire questa procedura nell'ordine riportato:
Fare clic su Da un CD o DVD precedente o da una cartella.
Immettere la posizione del disco di recupero precedente o digitare il percorso della cartella contenente i file estratti dal disco di recupero.
Per selezionare i driver di archiviazione e di rete da un file immagine (.iso) esistente
Eseguire questa procedura nell'ordine riportato:
Fare clic su Da un file immagine (.iso).
Immettere il percorso del file immagine di recupero.
- Fare clic su Avanti.
- Specificare le opzioni di avvio desiderate per il recupero di un computer e quindi fare clic su Avanti.
- Eseguire una delle operazioni seguenti:
Per aggiungere driver di rete e di archiviazione per i computer sottoposti a backup SDR
Selezionare i computer per cui si desidera aggiungere driver al disco di recupero e fare clic su Avanti.
Per aggiungere driver di rete e di archiviazione rilevati sui computer sottoposti a backup SDR che non sono già inclusi nell'immagine di origine
Eseguire questa procedura nell'ordine riportato:
Nel riquadro Selezionare i computer di cui utilizzare i driver, fare clic su Avanti.
Nel riquadro Driver da includere, selezionare le unità che si desidera includere nel disco di recupero personalizzato, quindi fare clic su Avanti.
Per aggiungere driver di rete e di archiviazione da supporti OEM
Eseguire questa procedura nell'ordine riportato:
Nel riquadro Selezionare i computer di cui utilizzare i driver, fare clic su Avanti.
Nel riquadro Driver da includere, fare clic su Aggiungi driver, accedere alla posizione del supporto, selezionarlo e fare clic su Apri.
Quando i driver vengono visualizzati nel riquadro , fare clic su Avanti.
- Digitare l'etichetta del volume e il percorso del file immagine (.iso) per specificare la posizione in cui memorizzare l'immagine di avvio, quindi fare clic su Avanti.
Nota:
Veritas consiglia di memorizzare l'immagine da masterizzare nel computer in cui è installata l'applicazione per la masterizzazione di immagini CD o DVD. Per impostazione predefinita, la posizione è la seguente:
C:\Programmi\Veritas\Backup Exec\sdr\CustomSDRImage.iso
- Controllare la finestra di riepilogo, quindi fare clic su Crea immagine.
- Dopo aver creato l'immagine CD o DVD del disco Simplified Disaster Recovery, fare clic su Avanti e quindi su Fine.
- Masterizzare l'immagine di avvio ISO 9660 su un CD o DVD utilizzando un'applicazione di terzi per la masterizzazione.